A Foligno l’evento di chiusura del progetto “YES! Youth Engagement for Sustainability”, dedicato ai temi del comunicare la sostenibilità e del coinvolgimento dei giovani nelle politiche e pratiche per lo sviluppo sostenibile. All’incontro, articolato nella doppia formula di seminario e tavola rotonda, parteciperanno la Regione Umbria, l’Università degli Studi di Perugia, l’Università per Stranieri, il...
Categoria: Notizie Felcos
Turismo accessibile: pubblicati due avvisi del progetto Trasimeno per Tutti
PROGETTO “TRASIMENO PER TUTTI” Avvisi relativi alla creazione delle imprese sociali e alla individuazione dei soggetti ospitanti per i tirocini extra curriculari per persone con disabilità. Il Progetto “Trasimeno per Tutti”, realizzato dall’Assessorato al Turismo della Regione Umbria, in partenariato con FELCOS Umbria (Associazione di Comuni per lo sviluppo sostenibile), Sviluppumbria e Anci Umbria,...
YES! Il Forum dei Giovani racconta la sostenibilità
Si è conclusa la prima fase dei lavori del Forum dei Giovani per la Sostenibilità dell’Umbria. Con “YES! Youth Engagement for Sustainability”, i ragazzi sono pronti a raccontare la sostenibilità e le proprie attività. Con gli ultimi appuntamenti in programma, fissati tra il 30 ottobre ed il 3 novembre, i partecipanti al Forum dei...
PNRR: Sul Trasimeno sarà realizzato un co-housing dedicato alle persone con disabilità
A Castiglion Fosco di Piegaro è stato presentato il progetto per la creazione di un co-housing dedicato a persone con disabilità. Un intervento incentrato sul recupero di un ex edificio scolastico, reso possibile grazie ai fondi del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo è quello di strutturare percorsi di indipendenza e autonomia dedicati alle...
Partecipazione e cura del territorio, il Forum dei Giovani incontra gli esperti dello sviluppo sostenibile
Il Forum dei Giovani per la Sostenibilità dell’Umbria prosegue le proprie attività incontrando figure di riferimento per lo sviluppo sostenibile regionale. Con gli interventi di Anna Rita Cosso, Presidente di Cittadinanzattiva, e dell’Ing. Sandro Costantini, Dirigente della Regione Umbria, i partecipanti al Forum hanno approfondito temi di primo piano come la partecipazione civica e la...
Con il Forum dei giovani comunichiamo la sostenibilità!
Ha preso il via, all’interno delle attività del Forum dei Giovani per la Sostenibilità dell’Umbria, il percorso formativo dedicato alla comunicazione incentrato su un obiettivo: la creazione di un portale di informazione dedicato ai temi della sostenibilità. Si chiama “YES! – Youth Engagement for Sustainability” il portale di informazione che sarà creato grazie al...
Jailym: missione in Kazakistan per creare sviluppo sostenibile
E’ terminata l’entusiasmante missione di cooperazione internazionale che ci ha visti impegnati in Kazakistan. Al centro del viaggio operativo lo scambio di competenze, la verifica del lavoro svolto e il confronto partecipativo con le comunità e le Istituzioni locali. Una terra lontana e bellissima, difficile ma ricca di possibilità. Tradizioni millenarie di rapporto con...
Medio Oriente: tutti insieme fermiamo la guerra e costruiamo la Pace
COMUNICATO STAMPA Martedì 17 ottobre 2023 “Profondo dolore ed estrema preoccupazione”. Sono questi i sentimenti che Moreno Landrini, Presidente di FELCOS Umbria, Associazione di Comuni per lo Sviluppo Sostenibile, intende esprimere a nome di tutta l’Associazione, al termine del Consiglio Direttivo riunitosi lunedì 16 ottobre, in riferimento ai drammatici fatti che si stanno verificando in...
Bees for Peace, in Syria le api pilastro di benessere ambientale, sviluppo sostenibile e cooperazione
Ha preso il via, nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale “Bees for Peace – L’importanza dell’apicoltura per lo sviluppo economico, sociale e ambientale della Syria e dell’area del Mediterraneo”, una serie di cinque webinar dedicati all’apicoltura e all’individuazione di soluzioni operative ai problemi che ne mettono a rischio la sedimentazione e lo sviluppo. Fra questi...
Ri-Generazioni di luoghi, comunità e futuro
A Città della Pieve, lo scorso 27 settembre, si è concluso il percorso educativo “Ri-Generazioni: Giovani, Agricoltura, Clima, Paesaggio”. Un progetto realizzato con le scuole di Città della Pieve, Fabro e Orvieto, attraverso cui le opere del Perugino, la cura del territorio, l’osservazione dei paesaggi, la consapevolezza dei problemi ambientali, sono diventati gli elementi di...