Home Notizie Felcos

Categoria: Notizie Felcos

Articolo
Dodici tirocini per altrettante esperienze formative ed inclusive.

Dodici tirocini per altrettante esperienze formative ed inclusive.

Attivati nell’ambito del progetto Trasimeno per tutti, i tirocini riservati a persone con disabilità hanno consentito di raggiungere il primo degli obiettivi fissati dall’iniziativa promossa dalla Regione Umbria in partnership con Sviluppumbria, Anci Umbria e FELCOS Umbria, attraverso il finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Scopo dell’intervento l’implementazione di sistemi e servizi di accoglienza...

Articolo
C’è voglia di sostenibilità. C’è voglia d’arte. C’è voglia di TAG.

C’è voglia di sostenibilità. C’è voglia d’arte. C’è voglia di TAG.

Anche quest’anno le Tracce d’Arte Giovanile (TAG) hanno lasciato un’impronta importante nel tessuto urbano di Gubbio. Colori, rappresentazioni, proiezioni che tanti giovani artisti hanno creato intorno al tema della “Rigenerazione urbana site specific”, attraverso cui hanno lanciato alla comunità un messaggio d’amore: per la vita, per la natura, per tutto quello che di bello si...

Articolo
Voglia di futuro, voglia d’Europa. FELCOS Umbria in Germania con i partner del progetto People and Planet.

Voglia di futuro, voglia d’Europa. FELCOS Umbria in Germania con i partner del progetto People and Planet.

Nelle cittadine tedesche di Esslingen e Dornstadt si sono tenuti 4 giorni di Coordination meeting ai quali FELCOS Umbria ha partecipato insieme a tutti i partner del progetto europeo People and Planet – A common destiny. Al centro dei lavori la valutazione su tutto quanto è stato fatto e la programmazione delle future attività, nell’ottica...

Articolo
Rispettare la terra e i suoi frutti, coltivare relazioni e amicizie, apprendere competenze nuove. E’ questa l’agricoltura sociale di SEI BIOAS.

Rispettare la terra e i suoi frutti, coltivare relazioni e amicizie, apprendere competenze nuove. E’ questa l’agricoltura sociale di SEI BIOAS.

Nelle aziende agricole umbre partner del progetto SEI BIOAS, i cinque giovani partecipanti stanno portando avanti le attività di bioagricoltura sociale inserite nel percorso della scuola esperienziale itinerante. Insieme ai proprietari delle aziende e agli animatori, tra piante da mettere a dimora, frutti da raccogliere, campi da curare, sviluppano relazioni sociali solide e competenze nuove...

Articolo
Soil reGeneration è tra le 20 azioni pilota selezionate a livello europeo dal progetto HuMUS

Soil reGeneration è tra le 20 azioni pilota selezionate a livello europeo dal progetto HuMUS

Un importante risultato è stato raggiunto dal progetto Soil reGeneration, guidato dal Comune di Allerona in rappresentanza della Green Community Umbra Etrusca e all’interno del quale FELCOS Umbria figura tra i partner attuatori. Un riconoscimento che premia l’impegno di tutta la rete multi-attoriale messa in campo dall’Amministrazione comunale e che nei prossimi 12 mesi lavorerà...

Articolo
Costruire sostenibilità tra partecipazione e storytelling. A Foligno EduCARE ha centrato il suo primo obiettivo.

Costruire sostenibilità tra partecipazione e storytelling. A Foligno EduCARE ha centrato il suo primo obiettivo.

Il progetto EduCARE – I giovani per la sostenibilità della Città di Foligno, creato e voluto da FELCOS Umbria e Fondazione CARIFOL, ha portato a termine la prima fase prevista dal cronoprogramma dei lavori. In vista dell’avvio della fase operativa fissato a settembre 2024, è stato formato un gruppo redazionale interscolastico composto da 2 alunni...

Articolo
Stop all’eco-ansia. In Bulgaria, sul Mar Nero, abbiamo dato avvio al progetto europeo YouCare.

Stop all’eco-ansia. In Bulgaria, sul Mar Nero, abbiamo dato avvio al progetto europeo YouCare.

A Varna, in Bulgaria, una splendida città sulle rive del Mar Nero, ha avuto luogo il kick-off meeting del progetto YouCare – YOUth Creating Action Research on Eco-anxiety. Alla presenza di tutti i partner, tra cui anche noi di FELCOS Umbria, sono state discusse tutte le fasi operative del progetto e condivise le principali modalità...

Articolo
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PARTNER PRIVATI CON CUI PRESENTARE UNA PROPOSTA DI PROGETTO A VALERE SUL BANDO 2023 DELL’AGENZIA ITALIANA PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO (AICS) SUL TEMA DELLO SVILUPPO LOCALE SOSTENIBILE CUBA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PARTNER PRIVATI CON CUI PRESENTARE UNA PROPOSTA DI PROGETTO A VALERE SUL BANDO 2023 DELL’AGENZIA ITALIANA PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO (AICS) SUL TEMA DELLO SVILUPPO LOCALE SOSTENIBILE CUBA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PARTNER PRIVATI CON CUI PRESENTARE UNA PROPOSTA DI PROGETTO A VALERE SUL BANDO 2023 DELL’AGENZIA ITALIANA PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO (AICS) SUL TEMA DELLO SVILUPPO LOCALE SOSTENIBILE CUBA   SCADENZA 4/6/2024 – PROROGATA AL 5/6/2024 Attraverso il presente Avviso FELCOS Umbria indice una procedura di selezione ad evidenza...

Articolo
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PARTNER PRIVATI CON CUI PRESENTARE UNA PROPOSTA DI PROGETTO A VALERE SUL BANDO 2023 DELL’AGENZIA ITALIANA PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO (AICS) SUL TEMA DEL TURISMO SOSTENIBILE IN ANGOLA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PARTNER PRIVATI CON CUI PRESENTARE UNA PROPOSTA DI PROGETTO A VALERE SUL BANDO 2023 DELL’AGENZIA ITALIANA PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO (AICS) SUL TEMA DEL TURISMO SOSTENIBILE IN ANGOLA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PARTNER PRIVATI CON CUI PRESENTARE UNA PROPOSTA DI PROGETTO A VALERE SUL BANDO 2023 DELL’AGENZIA ITALIANA PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO (AICS) SUL TEMA DEL TURISMO SOSTENIBILE IN ANGOLA   SCADENZA: 4/6/2024 – PROROGATA AL 5/6/2024 Attraverso il presente Avviso FELCOS Umbria indice una procedura di selezione ad evidenza...

Articolo
A tutto bootcamp. Il Forum dei Giovani per la Sostenibilità dell’Umbria torna in Europa.

A tutto bootcamp. Il Forum dei Giovani per la Sostenibilità dell’Umbria torna in Europa.

A Lisbona in Portogallo, il Forum dei Giovani per la Sostenibilità dell’Umbria, ha vissuto un’altra esperienza ricca di emozioni e contenuti, grazie al bootcamp organizzato nell’ambito del progetto europeo People and Planet. Per tre giorni Chiara Scialdone, Anna Leone e Alessandro Agabiti, si sono misurati con attività svolte insieme a tanti altri giovani d’Europa con...