Continua l’impegno di FELCOS Umbria e del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) in Siria per rafforzare le capacità del sistema di salute siriano di fornire servizi e a dare risposte riabilitative e assistenziali alle persone con disabilità, migliorando le loro condizioni di vita e di salute.Dal 1° al 9 ottobre FELCOS Umbria...
Categoria: Notizie Felcos
Giovani umbri e crisi climatica. Attivismo e partecipazione lungo la Marcia PerugiAssisi 2021
“People & Planet: a Common Destiny” nell’ambito del progetto pan-europeo che FELCOS Umbria promuove sul territorio regionale, i Piccioni Radioattivi e Agape Teatro metteranno in scena due flash mob, alle 9.30 e alle 12, in due punti diversi della Marcia della Pace domenica 10 ottobre.
Ripartiamo insieme contro il cambiamento climatico_le nuove attività di FELCOS Umbria di educazione allo sviluppo sostenibile
Cambiamento climatico, attivismo giovanile e nuovi modelli di sviluppo sostenibile: se hai tra i 15 ed i 35 anni fatti sentire! 💪🏻🗣 Dopo un anno e mezzo di sospensione, a causa della pandemia, delle attività di educazione alla cittadinanza globale nel nostro territorio, torniamo in azione con il progetto europeo People and Planet! Il progetto, di cui siamo partner, ci vedrà...
Programmare comunità sostenibili e inclusive. Al via in Russia il progetto “UCHASTIE”
Sono iniziate le prime attività di “UCHASTIE”, il progetto europeo che FELCOS promuove a sostegno delle organizzazioni della società civile russe per rafforzare le loro capacità di progettazione e implementazione di strategie di sviluppo locale sostenibile. Il progetto si realizza a San Pietroburgo e nella regione di Leningrado, ed è promosso in partenariato con AIAB...
Una campagna di sensibilizzazione pan-europea per mobilitare i giovani e le autorità (g)locali nella lotta contro il cambiamento climatico.
Rivolgendosi ai decisori politici, verranno realizzate attività di formazione, training e networking, basate sulle metodologie interattive dell’educazione non formale e sull’uso di strumenti di comunicazione innovativi. In questo modo, People and Planet mira a creare una coalizione strutturata e sostenibile di autorità locali e organizzazioni della società civile che lavoreranno insieme a livello locale, nazionale e globale, per promuovere l’informazione e la mobilitazione dei...
Il progetto Bee The Change si conclude con uno sguardo al futuro!
Il grande successo di Bee the Change e la volontà a proseguire nella fruttuosa cooperazione tra enti locali anche attraverso nuove proposte da sottoporre al governo italiano in tema di finanziamenti: sono questi i due elementi emersi dal Forum degli Enti Locali per la cooperazione internazionale in Palestina. Con il titolo “Il ruolo degli enti...
È in arrivo il Forum degli Enti Locali per la cooperazione internazionale in Palestina!
Il 24 marzo 2021, dalle ore 15, parleremo del Ruolo degli Enti Locali per la localizzazione dell’Agenda 2030, con un focus sulle esperienze e prospettive future di cooperazione in Palestina. Per partecipare all’evento su Zoom, iscriviti qui: https://zoom.us/webinar/register/WN_nBrZSoGBSjKv5SVO_rRF1A Il Forum è realizzato nell’ambito del progetto #BeeTheChange, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e...
È in arrivo “Giardini senza veleni”, il primo webinar organizzato dalla Rete Comuni Amici delle Api
Il giorno 19 marzo alle ore 11 si terrà il primo webinar del 2021 organizzato dalla Rete Comuni Amici delle Api, intitolato “Giardini senza veleni”. Al webinar penderanno parte Romeo Bellini e Roberto Ferrari del Centro Agricoltura ambiente Giorgio Nicoli di Crevalcore (BO) e Elisabetta Tedeschi di CONAPI, portando un importante contributo sulla tematica della...
Nuove coltivazioni, nuovi saponi
Nonostante la pandemia, le donne di AOWA sono riuscite a portare avanti la loro attività nel migliore dei modi, mostrando la loro capacità di resistere e adattarsi a ogni tipo di circostanza. Tra dicembre 2020 e marzo 2021 sono state avviate altre due coltivazioni di piante aromatiche, lavanda e salvia, nel villaggio di Arrabah, vicino...
Realizzati tre eventi di visibilità online del progetto Bee The Change
Nei mesi di gennaio e febbraio 2021 sono stati organizzati tre eventi di visibilità del progetto, in modalità online per via del perdurare della pandemia. Nello specifico, il 25 gennaio si è tenuto il webinar “Profumo di Palestina”, nel quale i nostri partner locali hanno avuto la possibilità di mostrare i risultati del loro impegno,...