Workshop dedicato alla comunicazione per sensibilizzare sui temi sociali, ambientali e di sviluppo sostenibile. Una iniziativa promossa all’interno del progetto “People and Planet: a Common Destiny”
Categoria: Notizie Felcos
I COMUNI UMBRI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA NOSTRA REGIONE
Presentato ufficialmente il processo per la definizione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile
FELCOS Umbria a Città della Pieve con la Comunità di Etica Vivente tra cielo, terra e acqua e con protagonisti i giovani dell’area sud-ovest dell’Orvietano
Una comunità, ettari di terreo, una potenza verde condivisa di energie, competenze, professionalità e passione. Studio e pratica quotidiana, graduale, millimetrica per rigenera il suolo. Qui alla Comunità di Etica Vivente a Città della Pieve si lavora “a vista” e cioè in prossimità con il paesaggio fatto sociale e culturale, dove la comunità è un’entità...
Dal mercato contadino, alla “prova della vanga”, all’osservazione nel bosco
Dal mercato contadino, alla “prova della vanga”, all’osservazione nel bosco: prosegue nell’orvietano “Clima-X”, il percorso partecipato di ricerca-azione sul tema della tutela ambientale
I bambini, i libri parlanti e il bosco che c’è
Il viaggio del percorso educativo promosso da FELCOS Umbria
"I colori del bosco" all'interno di Trasimeno Community Network , un progetto finanziato dal POR FSE 2014-2020 Regione Umbria
fa tappa alla Scuola Primaria Anna Frank Colonnetta e alla Scuola Franco Rasetti, Castiglione del Lago.
“I colori del bosco” un progetto educativo-creativo nell’ambiente naturale di Castiglione del Lago tra il farfugliare degli alberi e un gigante con le ali.
E’ partito martedì 9 novembre l’atelier “I colori del bosco” con tre appuntamenti e un evento di restituzione pubblica promosso da FELCOS Umbria per e i bambini/e della scuola primaria di Castiglione del Lago
In occasione di MielinUmbria FELCOS rilancia l’impegno dei Comuni umbri Amici delle api per lo sviluppo sostenibile e la tutela ambientale
Si alza il sipario su “Mielinumbria 2021 – festa dell’apicoltura”, in programma i prossimi 20 e 21 novembre a Foligno, nella splendida cornice di Palazzo Trinci. Giunto alla sua 23^esima edizione, l’evento è promosso dal Comune di Foligno – tra i Comuni apripista dell’iniziativa “𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒆 𝒂𝒎𝒊𝒄𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒂𝒑𝒊” – e APAU (Associazione Produttori Apistici Umbri). Anche...
Giovani per la terra e il clima. Nell’orvietano prende avvio il percorso partecipato Clima-X
Blu come l’acqua immagazzinata nei corpi idrici superficiali e sotterranei; rosso come la terra, che calpestiamo ogni giorno, che utilizziamo per coltivare, costruire strade e capannoni o su cui crescono prati e foreste. Il verde delle piante, alimentate dall’acqua che proviene dal cielo. Questi i colori che rappresentano “Clima-X”, l’azione partecipata che abbiamo co-progettato con...
Pre-Cop26 Umbria: a Foligno i giovani chiedono risposte concrete sulla lotta al cambiamento climatico
La Politica a colloquio con le ragazze e i ragazzi dei Fridays for Future (FFF) territoriali e con le scuole della nostra regione